
Crollo e ricostruzione del campanile di San Marco
di Boscolo Bielo Marco (Autore)
|
Descrizione
In occasione del centenario (1912-2012) della ricostruzione del Campanile di San Marco siamo sorpresi constatando che pochi sapessero che il Campanile di San Marco, dopo il crollo del 1902, è stato interamente ricostruito. Perché? Risulta strano che sfugga questo fatto fondamentale, ma tra le risposte se ne possono indicare due. La prima è riconducibile al fatto che il crollo non provocò né vittime, né danni rilevanti; pertanto, fortunatamente, non v'è necessità di ricordare l'evento come tragedia. L'altra, però, è più affascinante. Il Campanile di San Marco venne ricostruito "com'era, dov'era" in una forma assolutamente identica a quello crollato. È questa operazione, mirante a salvare la memoria del vecchio Campanile, che ha invece causato la perdita di memoria del medesimo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | architettura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788862191180 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Costruzioni antisismiche in muratura. Ordinaria e armata
- Prontuario delle costruzioni. Acciaio, calcestruzzo armato, legno, muratura
- Progettazione strutturale. Guida pratica all'applicazione delle nuove norme tecniche
- Interventi su edifici esistenti. Responsabilità dei progettisti. Diagnostica. Tecniche di progettazione
- Vulnerabilità sismica degli edifici industriali
- Vulnerabilità sismica degli edifici storici
- Prontuario delle costruzioni. Acciaio, calcestruzzo armato, legno, muratura
- Progettazione antisismica con le NTC. Come riprendere il controllo del progeto nell'era del PC
- La progettazione delle strutture in legno
- Architettura delle strutture. La concezione strutturale delle forme
- Museo in mostra
- Momus. Testo latino a fronte
- Castelli e feudatari. Progetto di conoscenza e valorizzazione del «Fondo Goretti Miniati»
- Abitare a Venezia. Ediz. illustrata
- Bruno Benci
- L'architettura della partecipazione. Ediz. illustrata
- Monumenti tricolori. Sculture celebrative e lapidi commemorative del Risorgimento in Emilia Romagna. Ediz. illustrata
- Paesaggi sensibili. Architetture a sostegno della vita. Cielo, terra, sponde
- Giardini di Sicilia
- Vertical urban factory