049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
Non più in commercio
9788861784628 - Lo scherzo dei quanti di Eulero

Lo scherzo dei quanti di Eulero

di Maccani Claudio, Bassi Luciano (Autori)

Uni Service

12,50 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: fuori catalogo
 

Descrizione

Nel corso di ricerche matematiche, geometriche e fisico-teoriche, ci siamo imbattuti in cose curiose e interessanti. Una delle prime fu una funzione matematica denominata "lemniscata", studiata da Bernoulli. Essa avrebbe delle "doti" particolari, tra cui una sorta di effetto sulla gravità. Le sue evoluzioni oscillano dal cerchio all'ellisse, passando tra le situazioni intermedie dell'ovoide e della lemniscata tipica. Si è già riscontrata l'applicazione di figure geometriche nella descrizione dei fenomeni fisici macroscopici e microscopici. Se nella definizione matematico-geometrica dell'ellisse si sostituisce il "+" con il "x" si ricava l'equazione della lemniscata. Riuscire a fondere le due curve estendendone le applicazioni, è stato uno degli scopi che hanno portato alla stesura del presente lavoro. Alcuni studiosi davano importanza a modelli che scaturivano da molti fenomeni naturali in maniera imperiosa: la spirale, il vortice, ecc. Un giorno ci imbattemmo in una funzione che forse sarebbe piaciuta al grande Albert. "Invenire curvam, cuius curvedo in singulis punctis est proportionalis longitudi arcus": fu un quesito sottoposto da Bernoulli ad Eulero nel '700.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:fisica
Volumi:0
Pagine:0
Collana:-
Data Pubblicazione:01-2010
Lingua:Ita
ISBN:9788861784628

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy