
I delitti della logica
di Bencivenga Ermanno (Autore)
|
Descrizione
La riflessione è la nostra arma più potente: ci permette di prefigurare il futuro di essere critici attenti del presente, di allargare enormemente la nostra visione della realtà. Ma, come ogni arma, può anche rivoltarsi contro di noi e l'onnipotenza della logica è un rischio reale. I delitti della logica è una raccolta di racconti senza lieto fine, esempi di ragionamenti andati male. Un monito a non farsi usare dalla ragione ma a farne buon uso.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | psicologia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 112 |
Collana: | Container |
Data Pubblicazione: | 11-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788861592568 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il piacere
- Oltre la tolleranza. Per una nuova proposta politica esigente
- La logica dialettica di Hegel
- Parole in gioco
- La filosofia come strumento di liberazione
- L'etica di Kant. La razionalità del bene
- La dimostrazione di Dio
- I passi falsi della scienza
- Il pensiero come stile
- Filosofia: nuove istruzioni per l'uso
- Far capitare le cose
- Pettegolezzi e reputazione. Parlare degli assenti
- L'invidia. Anatomia di un'emozione inconfessabile
- Giocare. In ogni epoca e per ogni età
- Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti
- Maschi
- Attivi e sedentari
- Economia della felicità
- Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
- Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi