
Spazio aperto. Spazio chiuso. Cento anni di sperimentazioni nell'edilizia residenziale tedesca
di Puccini Enrico (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Rileggere l'evoluzione dei tessuti residenziali attraverso le due categorie dello spazio chiuso e dello spazio aperto, se da un lato elude la complessità dei fatti urbani, dall'altro consente di reinterpretare da un diverso punto di vista lo sviluppo delle nostre città. Questo modello ermeneutico, che privilegia l'articolazione urbana piuttosto che la singola architettura, ha governato l'intero sviluppo della presente ricerca. Come nel principio di indeterminazione, in cui soggetto e oggetto contribuiscono all'evento, il rapporto fra edificato e città, fra volumetrie e paesaggio è stato qui considerato inscindibile dal sistema percettivo dell'uomo che abita gli spazi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | architettura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788861345959 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Museo in mostra
- Momus. Testo latino a fronte
- Castelli e feudatari. Progetto di conoscenza e valorizzazione del «Fondo Goretti Miniati»
- Abitare a Venezia. Ediz. illustrata
- Bruno Benci
- L'architettura della partecipazione. Ediz. illustrata
- Monumenti tricolori. Sculture celebrative e lapidi commemorative del Risorgimento in Emilia Romagna. Ediz. illustrata
- Paesaggi sensibili. Architetture a sostegno della vita. Cielo, terra, sponde
- Giardini di Sicilia
- Vertical urban factory