
Visioni urbane
di Ramadori Marilena, Pinotti Maria Vittoria (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
È probabile che l'idea secondo cui si possa scoprire di più solo se si è disposti a vedere di meno, e soprattutto più a lungo, sia da attribuire a Marilena Ramadori. Poiché l'artista, articolando una ricerca che si pone tra la veduta d'architettura e il drastico riduzionismo visivo, assegna al frammento l'intero valore della sua analisi. Così, con un attento sguardo alla dinamica della linea, la pittura si ordina su traiettorie fortemente scorciate, creando tensioni e tessiture spaziali cariche di un fascino imprevisto per l'incertezza su dove ci conducano. Tuttavia, ogni scarto visivo è generato da un disciplinato e radicale empirismo, derivato dalla sua personale formazione, distinta da una conoscenza della storia dell'architettura internazionale...
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | pittura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788860576316 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La pittura su tavola del secolo XII. Riconsiderazioni e nuove acquisizioni a seguito del restauro della Croce di Rosano
- Bernardino Luini. Catalogo generale alle opere. Ediz. a colori
- Caravaggio sconosciuto. Le origini del Merisi, eccellente disegnatore, maestro di ritratti e di «cose naturali»
- Giuseppe Santomaso. Catalogo ragionato. Ediz. a colori
- La bella principessa di Leonardo da Vinci. Ritratto di Bianca Sforza. Ediz. illustrata
- Caravaggio's painting technique
- Il Ghirlandaio a Santa Maria Novella. La cappella Tornabuoni. Un percorso tra storia e teologia. Ediz. illustrata
- Pittori
- Botticelli
- Americani a Firenze. Sargent e gli impressionisti del nuovo mondo. Catalogo della mostra (Firenze, 3 marzo-15 luglio 201