
Willy Verginer. Il giardino perduto. Purgatorio e Antropocene. Ediz. italiana e inglese
di Verginer Willy, Bonazza Roberta (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Volume edito in occasione della mostra "Il giardino perduto. Purgatorio e Antropocene" di Willy Verginer (Bressanone - BZ, 1957) presso la Chiesa San Barnaba a Bondo, Comune di Sella Giudicarie (TN), dal 15 luglio al 28 agosto 2022. Lo spazio vuoto di una chiesa barocca intitolata al santo cipriota Barnaba, la poetica scultorea di Willy Verginer e il tema del giardino dell'Eden nella Divina Commedia si incontrano e aprono un dialogo al presente. Una metaforica salita al giardino dell'Eden in cima al Purgatorio dantesco, per un approdo spiazzante al cospetto del grande lamento del nostro giardino terrestre.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scultura e arti plastiche |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788860575371 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Immagini e memoria. Raffigurazioni emblematiche tra passato e presente dalla collezione numismatica Piancastelli
- Vitamin 3-D. New perspective in sculpture and installation
- Le arche dei santi. Scultura, religione e politica nel Trecento veneto
- Avere una bella cera. Le figure in cera a Venezia e in Italia. Catalogo della mostra (Venezia, 10 maggio-25 giugno 2012)
- Il crocifisso della Misericordia. Storia e restauro
- Unmonumental
- Mirabilia coralii. Manifatture in corallo a Genova, Livorno e Napoli tra il Seicento e l'Ottocento. Ediz. italiana e ing
- Resorzas. Lame di Sardegna
- Felice Nittolo. Tessere. Parole di vetro e di pietra. Ediz. italiana e inglese
- Le più belle maioliche. Capolavori di Colle Armeno, Rolandi e Finck nella Bologna del Settecento. Catalogo della mostra