049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788860569424 - Dispotismo democratico e autocoscienza della rivoluzione. Percorsi di ricerca

Dispotismo democratico e autocoscienza della rivoluzione. Percorsi di ricerca

di Magrin Gabriele (Autore)

Eum

15,20 €16,00 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 2/3 giorni lavorativi
 

Descrizione

Il pensiero democratico sorto con la Rivoluzione francese non ha saputo erigere argini adeguati alle derive autoritarie ma, contrariamente a quanto si è creduto, mise a fuoco precocemente i rischi del dispotismo democratico, senza attendere gli sviluppi del pensiero liberale. In particolare, tra Prima e Seconda Repubblica, fu il periodico riemergere in Francia del mito della democrazia diretta a suscitare in alcuni pensatori di parte democratica un radicale rifiuto delle derive plebiscitarie innescate dagli appelli al popolo e a produrre articolate strategie politico-costituzionali per disinnescarle. Da Rousseau ai Giacobini, da Babeuf ai teorici della législation directe, la cultura "direttista" assume volti diversi, ma trova in critici come Condorcet, Blanc e Proudhon confutazioni e controanalisi che configurano risposte tipicamente democratiche al problema del dispotismo delle maggioranze.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:diritto
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Biblioteca giornale storia costituzionale
Data Pubblicazione:01-2025
Lingua:Ita
ISBN:9788860569424

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy