
Italia frenata. Paradossi e lezioni della politica per lo sviluppo
di Barca Fabrizio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Mentre la crisi del capitalismo italiano si rivela radicata e persistente, la diagnosi che se ne può fare conferma la necessità di procedere sulla via delle profonde riforme dello Stato e dei mercati concepite ed avviate negli ultimi quindici anni. Rimane da spiegare per quali motivi questi importanti fattori di innovazione abbiano incontrato resistenze talmente forti da averli in gran parte bloccati. In particolare si tratta di capire per quali motivi permangono elementi di così forte stagnazione nella produttività del Centro-Nord, mentre anche il Mezzogiorno, la cui crescita è pur superiore a quella del resto del paese, non riesce a mantenersi al livello degli obiettivi fissati.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Saggine |
Data Pubblicazione: | 01-2006 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788860360014 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La nuova politica per il Mezzogiorno
- Imprese in cerca di padrone
- Il capitalismo italiano. Storia di un compromesso senza riforme
- La traversata
- Abbattere i muri. Principi di giustizia sociale
- Disuguaglianze, conflitto, sviluppo. La pandemia, la sinistra e il partito che non c'è. Un dialogo con Fulvio Lorefice
- Le parole dell'uguaglianza
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia