
Roberto Benigni
Da "Berlinguer ti voglio bene" alla "Divina Commedia": il percorso di un comico che si interroga su Dio
di Bellandi Andrea,Mininni Francesco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Dalle riflessioni di “Cioni Mario” sull’esistenza di Dio al Padre nostro recitato ne La tigre e la neve; dai monologhi comici sul Giudizio universale alle disquisizioni teologiche delle letture dantesche. Nei film e negli spettacoli di Benigni c’è un’attenzione ricorrente per le tematiche religiose. Dio, la Bibbia, la creazione, angeli e diavoli, Gesù, la Madonna… Argomenti affrontati a volte con ironia tagliente, a volte con grande profondità. Questo libro analizza (senza pretendere di dare giudizi o di apporre etichette) il lavoro di un artista che, evidentemente, si è lasciato “turbare” da dubbi, inquietudini, interrogativi, e ne ha fatto il cuore della sua cifra stilistica. Perché in fondo la comicità e la poesia, il riderci sopra e il giocare con le parole, sono due modi diversi per dire ciò di cui è difficile parlare. In appendice al libro, un dialogo sulla poesia tra Benigni e Davide Rondoni (da «Avvenire») e un’intervista al parroco che ha visto crescere il piccolo Roberto (da «Toscana Oggi»).
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | teatro |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 136 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 05-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788860321787 |