
Manuale di diritto ereditario e delle donazioni
di Bonilini Giovanni (Autore)
presso le librerie: |
Prenota libroSe prenoti questo libro lo conserveremo per te per le prossime 24 ore in una delle nostre librerie a tua scelta. |
Descrizione
Nuova edizione aggiornata alle novità normative e giurisprudenziali, specie della Corte costituzionale e della Suprema Corte di cassazione. Un apposito paragrafo è dedicato alla successione nel così detto patrimonio digitale; tema, questo, di vivace attualità. Il volume, suddiviso in nove capitoli, espone, in modo chiaro, completo, aggiornato, anche attraverso l'impiego di ampia casistica, l'intera materia delle successioni mortis causa e delle donazioni. Si fa riferimento, altresì, alle norme di diritto internazionale privato e dei Regolamenti UE. Capitolo I è dedicato a fenomeno successorio, con adeguato risalto alla successione familiare, oggi arricchita dalla parificazione, al coniuge superstite, della parte superstite dell'unione civile. Non si trascura l'esame della convivenza di fatto, tale alla luce della L. n. 76/2016, e della convivenza more uxorio, stretta da chi preferisca non vivere gli affetti in seno alla famiglia fondata sul matrimonio, o sull'unione civile, o sulla convivenza di fatto disciplinata dalla L. n. 76/2016. Capitolo II è dedicato ai soggetti della successione ereditaria; si dà risalto alle novità normative in tema di indegnità a succedere. Capitoli III e IV sono trattate le fasi della successione ereditaria (apertura della successione, etc.), con particolare riguardo all'acquisto dell'eredità e alla rinunzia all'eredità. Capitolo V esame della successione in favore dei legittimari; particolare attenzione è rivolta alla successione della parte superstite dell'unione civile, nuova figura di legittimario, ai sensi della L. n. 76/2016. Capitolo VI è dedicato alla successione legittima, con attenzione rivolta, altresì, alle successioni legittime anomale. Capitolo VII ampia trattazione della successione testamentaria. Particolare risalto è destinato alle molteplici disposizioni mortis causa, comprese quelle negative. Si considera, in particolare, la diseredazione. Capitolo VIII è destinato alla comunione ereditaria, e al suo scioglimento, e alla collazione. Capitolo IX è dedicato alle donazioni.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788859827863 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Manuale di diritto ereditario e delle donazioni
- Quesiti di diritto privato. Milleduecento quesiti con le risposte ragionate
- Usufrutto, uso, abitazione
- Manuale di diritto di famiglia
- Quesiti di diritto di famiglia. Trecentosessanta quesiti con le risposte ragionate
- Quesiti di diritto delle successioni e donazioni
- Il diritto delle successioni. Successione e diritti del coniuge superstite e del convivente more uxorio
- Diritto delle successioni
- Nozioni di diritto di famiglia
- La donazione
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore