
Arte e assistenza nell'ospedale Serristori di Figline Valdarno
di Diana E. (cur.), De Benedictis C. (cur.) (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'ospedale dedicato alla Vergine Maria Annunziata di Figline Valdarno (Firenze), meglio noto come Ospedale Serristori, venne fondato nel 1399 da uno dei priori della Repubblica Fiorentina, Ser Ristoro di Ser Jacopo. La Villa di San Cerbone, dove la clinica è stata "trasferita" nel 1890, custodisce un ricco patrimonio artistico - quadri, sculture, preziose suppellettili religiose, nonché testimonianze librarie e di strumentazione medica - che rende questa struttura una delle mete più interessanti per la storia sanitaria della regione. Nel volume, che accompagna il visitatore lungo il percorso museale esistente, ogni ambiente è inquadrato da una descrizione storico-formativa e da una pianta sinottica in cui saranno segnalate le opere esposte, oggetto a loro volta di apposite schede illustrative.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | arte |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Arte, devozione e scienza. I musei della Sanità tos |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788859624042 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'arte contemporanea. Tra mercato e nuovi linguaggi
- L'ultimo cavaliere: le piccole sorelle di Eluria. La torre nera. Vol. 7
- Tatini
- Intrecci e trame. Tessere, cucire, ricamare. Il lavoro delle donne tra manifattura domestica e artigianato d'arte
- Antimagia. Vol. 1
- V. B. Rose. Vol. 3
- Il mio quaderno delle Dolomiti... ancora più belle se colorate
- Paolo Borsellino. L'agenda rossa
- The hive
- Bob Recine. Alchemy of beauty. Ediz. illustrata