
Sauro Cavallini. L'opera di un internato. Ediz. italiana e inglese
di Di Pede A. M. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il catalogo della mostra allestita a Firenze, presso la Presidenza della Regione Toscana, dal 26 gennaio al 28 febbraio 2023, riproduce una selezione di sculture degli anni Cinquanta e Sessanta. Le opere, mai esposte prima, sono state scelte con l'obiettivo di celebrare il valore del ricordo e trasmettere un accorato messaggio contro ogni forma di guerra e di violenza. "Con questa mostra", scrive Elena Pianea, "abbiamo inteso non soltanto restituire una pagina di memoria al pubblico che verrà a visitarla, ma anche e soprattutto testimoniare il nostro risarcimento postumo e il nostro omaggio ad un grande artista e ad un uomo che è stato vittima indifesa ed innocente del nazifascismo". Testi di Camilla Brunelli, Maria Anna Di Pede, Eugenio Giani, Marzia Luppi, Elena Pianea. Foto di Stefano Lepore, Leonardo Li Puma, Stefano Lupi, Diego Paoli.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scultura e arti plastiche |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788859623205 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Immagini e memoria. Raffigurazioni emblematiche tra passato e presente dalla collezione numismatica Piancastelli
- Vitamin 3-D. New perspective in sculpture and installation
- Le arche dei santi. Scultura, religione e politica nel Trecento veneto
- Avere una bella cera. Le figure in cera a Venezia e in Italia. Catalogo della mostra (Venezia, 10 maggio-25 giugno 2012)
- Il crocifisso della Misericordia. Storia e restauro
- Unmonumental
- Mirabilia coralii. Manifatture in corallo a Genova, Livorno e Napoli tra il Seicento e l'Ottocento. Ediz. italiana e ing
- Resorzas. Lame di Sardegna
- Felice Nittolo. Tessere. Parole di vetro e di pietra. Ediz. italiana e inglese
- Le più belle maioliche. Capolavori di Colle Armeno, Rolandi e Finck nella Bologna del Settecento. Catalogo della mostra