
Franco Gentilini. Opera della collezione di Luciana Gentilini
di Bimbi A. (cur.), Natali A. (cur.) (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il catalogo della mostra allestita dal 10 dicembre 2016 al 5 marzo 2017 nel Palazzo Comunale di Pontassieve (Firenze) riproduce venti dipinti e una selezione di disegni realizzati da Gentilini tra il 1928 e il 1981, anno della sua morte. L'artista appare ben rappresentato in tutto l'excursus stilistico, a partire dall'iniziale autoritratto eseguito a 19 anni e dalla tavoletta del Louvre dipinta durante il primo viaggio a Parigi. "Un percorso articolato in numerosi passaggi", scrive Laura Turco Liveri, "in cui Gentilini, pur introiettando tanti stili dell'arte antica e moderna-come ogni artista nel periodo della propria formazione-rimane sempre fedele a se stesso, ravvisando scelte di soggetti, soluzioni formali e andamenti visivi che tornano, seppur mutati, lungo tutto l'arco del suo lavoro".
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | - |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Le colonne |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788859616740 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Piero Vignozzi. Melancholia
- Andrea Alfieri. Sequenza di tre: SwagatamMy appleA sud delle nuvole
- Il bisonte. Stamperia d'arte e scuola di grafica
- Antonio Possenti. Carte nautiche. Arcipelago dell'immaginario
- Andrea Martinelli. L'ora delle ombre. Ediz. illustrata
- Nicoletta Gemignani. I luoghi del silenzio. Catalogo della mostra (Firenze, 9 dicembre 2017-25 febbraio 2018)
- Angela D'Ospina. Epifanie di natura. Ediz. illustrata
- Ottone Rosai. Pittore di figura
- Gianfranco Ferroni. «... fra quattro mura stupefatte di spazio»
- Jacopo Ginanneschi. Visioni di natura. Ediz. a colori