
Storie di straordinaria dislessia. 15 dislessici famosi raccontati ai ragazzi
di Grenci Rossella, Zanoni Daniele (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Cosa hanno in comune Leonardo da Vinci, Tom Cruise, Albert Einstein, Magic Johnson, Pablo Picasso e John Lennon? Senza dubbio il fatto di aver raggiunto il massimo successo nei rispettivi campi, dimostrando abilità eccezionali che hanno fatto di loro dei miti inarrivabili. Un'altra caratteristica però li avvicina: sono tutti dislessici. Anche grazie a ciò, sono riusciti a conseguire dei traguardi straordinari. Hanno compreso la propria particolarità e superato gli ostacoli, riuscendo così a esprimere il proprio genio e a entrare nella storia. Leggendo i racconti delle loro vite raccolti in questo libro, scoprirai che essere dislessici non significa non poter fare le cose che ti piacciono o non poter diventare quello che desideri. Età di lettura: da 7 anni.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | classici |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Capire con il cuore |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788859006077 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Storie di normale dislessia. 15 dislessici famosi raccontati ai ragazzi. Con CD Audio formato MP3. Ediz. a caratteri gra
- Storie di normale dislessia. 15 dislessici famosi raccontati ai ragazzi. Ediz. a caratteri grandi
- Storie di normale dislessia. 15 dislessici famosi raccontati ai ragazzi. Con CD Audio formato MP3. Ediz. a caratteri gra
- Il treno più veloce del Far West
- Il giardino di Alice
- La casa sull'albero. Ediz. illustrata
- Incantesimi, starnuti e scope volanti
- Tornatràs
- Diana, Cupìdo e il commendatore
- Parlare a vanvera. Ediz. illustrata
- Sulle tracce del tesoro scomparso
- Tante storie per te. Ediz. illustrata
- Chi sono? La fattoria. Ediz. illustrata