
La messa alla prova e la particolare tenuità del fatto dopo la Riforma Cartabia. Con aggiornamento online
di Carfora Raffaele, Iorio Ciro (Autori)
presso le librerie: |
Prenota libroSe prenoti questo libro lo conserveremo per te per le prossime 24 ore in una delle nostre librerie a tua scelta. |
Descrizione
L'opera analizza la messa alla prova e la particolare tenuità del fatto dopo l'entrata in vigore della riforma Cartabia del processo penale (D.Lgs. 150/2022) e del D.M. 18 luglio 2023 in tema di deposito telematico. Nel libro la messa alla prova e la particolare tenuità del fatto dopo l'entrata in vigore della riforma Cartabia si è dato vita a un corposo sistema ricostruttivo non limitato alle modifiche introdotte dalla riforma, ma si è esaminata l'intera complessa disciplina, anche alla luce delle più autorevoli e recenti pronunce giurisprudenziali e delle più qualificate voci dottrinali, affrontando le questioni giuridiche, sostanziali e processuali, più complesse e tracciando l'evoluzione degli istituti. Si consegna così nelle mani degli operatori (magistrati, avvocati, cancellieri, forze dell'ordine, studiosi) un'indispensabile e completa guida per risolvere ogni questione e per rispondere a ogni domanda.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Le nuove leggi del diritto |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788858215395 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore