
Jobs act e procedure concorsuali
di Caiafa Antonio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La relazione ministeriale al disegno di legge delega, presentato alla Camera dei Deputati, evidenzia l'inevitabile conflitto fra la disciplina del diritto concorsuale e del lavoro, in ragione del fatto che regolano entrambi ordinamenti speciali che, per diversa impostazione, derogano alle regole del codice civile. L'opera, a tal fine, costituisce una guida indispensabile nell'individuazione della disciplina applicabile, esaminando le problematiche connesse ai mutamenti soggettivi, alla titolarità dell'azienda, e alla sorte dei rapporti lavoro, con particolare attenzione alle novità apportate dalla legge delega per la riforma della disciplina della crisi e dell'insolvenza, atteso che l'obiettivo non si sostanzia, ormai più, nella liquidazione dei beni quanto, piuttosto, nella conservazione dell'azienda, senza che ciò avvenga privando i lavoratori dei diritti che l'ordinamento riconosce loro nella realizzazione del fenomeno circolatorio.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Diritto della crisi delle imprese |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788858209042 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La legge fallimentare riformata e corretta. Dalla legge 12 maggio 2005, n. 80 al d.lgs. 12 settembre 2007, n. 169
- I rapporti di lavoro nelle crisi di impresa
- L'azienda: suoi mutamenti soggettivi nella crisi d'impresa
- I rapporti di lavoro e le procedure concorsuali
- Nuovo diritto delle procedure concorsuali
- Codice dell'udienza nel processo fallimentare
- Il fallimento e le altre procedure concorsuali
- La legge fallimentare. Prime riflessioni su una riforma non annunciata
- Codice del fallimento pocket 2017
- Accertamento dello stato passivo
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore