
Giurisprudenza ragionata 2014. Diritto penale. Le sentenze più significative per la preparazione al concorso in magistra
di Caringella Francesco, Levita Luigi (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il presente volume monitora in modo ragionato le svolte giurisprudenziali penalistiche più significative dell'ultimo anno al fine di armare concorsisti, professionisti e operatori di una bussola che consenta loro di navigare nel sempre più tempestoso mare pretorio. Si tratta, in ultima analisi, di uno strumento che, con riferimento agli argomenti più sensibili, riporta il testo della sentenza e lo inquadra nell'ambito del dibattito dottrinale e giurisprudenziale. I passaggi più significativi delle pronunce sono evidenziati in grassetto per consentire al lettore l'immediata comprensione dei principi di diritto espressi dalla decisione. L'opera è aggiornata alle più rilevanti decisioni di inizio 2014, contraddistinto da un significativo fermento giurisprudenziale sia della Corte Costituzionale - si vedano le pronunce del 25 febbraio 2014, n. 32, in tema di stupefacenti, e 23 gennaio 2014, n. 5, sul sindacato in malam partem delle norme penali - che della Suprema Corte, della quale si segnalano una decisione del 5 marzo 2014, n. 10491, sulla detenzione di materiale pedopornografico; nonché le sentenze a Sezioni Unite del 12 febbraio 2014, n. 6773, in tema di natura della società concessionaria di servizio pubblico e la recentissima 5 marzo 2014, n. 10561, in materia di sequestro preventivo nei reati tributari.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Lezioni e temi |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788858203095 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Corso di diritto penale. Vol. 2: Il reato: profili oggettivi
- Corso di diritto penale. Vol. 4: Le forme di manifestazione e le conseguenze del reato
- Corso di diritto penale. Vol. 3: Il reato: profili soggetivi
- Corso di diritto penale. Vol. 5: Le singole fattispecie di reato
- Concorso magistratura 2015. I dieci argomenti più probabili. Diritto penale
- Giurisprudenza ragionata 2015. Diritto penale. Le sentenze più significative per la preparazione ai concorsi in magistra
- I principi del diritto penale. Indispensabili per gli scritti di magistratura e concorsi superiori
- I principi del diritto penale. Indispensabili per gli scritti di magistratura e concorsi superiori
- I principi del diritto penale. Gli strumenti essenziali di ogni ragionamento giuridico. Con aggiornamento online
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore