
Compendio di ordinamento e deontologia forense 2013
di Conz Andrea (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il presente compendio ha avuto luce in un periodo storico per l'Avvocatura italiana per via dell'approvazione, attesa da circa ottant'anni, della "nuova disciplina dell'ordinamento della professione Forense", contenuta nella legge n. 247 del 2012. Orbene, le complicate ipotesi di diritto intertemporale hanno indotto a redigere il presente volume attraverso un collage delle singole ed eterogenee norme operanti su comuni argomenti. Il frutto di detto lavoro è dunque un testo snello, capace di governare le numerose difficoltà che oggi si incontrano nella complessa materia; si è ritenuto, infatti, che l'analisi dei testi di legge, oltre la conseguente e puntuale individuazione delle disposizioni (tra loro spesso sovrapposte), costituisce attualmente l'unico ed efficace strumento per dirimere l'intricata materia del "diritto forense", la cui attività ermeneutica è affidata all'interprete che abbia piena cognizione del sistema normativo vigente.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Compendi |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788858202142 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La tutela penale dell'ambiente. I reati ambientali e la responsabilità«penale» degli enti
- Casi pratici e questioni per la prima prova orale. Diritto penale con profili pratico-processuali. Esame avvocato 2024.
- Casi pratici e questioni per la prima prova orale. Diritto penale. Esame avvocato 2025. Con aggiornameto online
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore