
Prontuario di grammatica. L'italiano dalla A alla Z
di Patota Giuseppe (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Non sempre è così facile scegliere la pronuncia, la grafia, la forma giusta. Le cose si complicano ancora di più quando si entra nel campo dei verbi e della sintassi. Questo "Prontuario" presenta in ordine alfabetico circa 1000 argomenti e dubbi relativi a tutti gli aspetti e i livelli della lingua italiana, fornendo risposte che riguardano la grammatica, l'analisi logica e del periodo, la formazione delle parole e il loro corretto uso. Una app grammaticale su carta che, nel tempo di un clic, informa sull'italiano in modo rapido, completo e scientificamente fondato.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | linguistica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Universale Laterza |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788858108680 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Nuovi lineamenti di grammatica storica dell'italiano
- Italiano grammatica
- Anatomia del riso
- Grammatica di riferimento della lingua italiana per stranieri
- Lineamenti di grammatica storica dell'italiano
- Lingua e linguistica in Leon Battista Alberti
- Sintassi e storia della lingua italiana: tipologia delle frasi interrogative
- Grammatica di riferimento dell'italiano contemporaneo
- Percorso Italia B1-B2. Corso multimediale di lingua italiana per stranieri. Con CD
- Percorso Italia A1-A2/B1-B2. Guida. Corso multimediale di lingua italiana per stranieri
- Come cambia la lingua. L'italiano in movimento
- L'Italiano nel mondo moderno. Vol. 1: Storia e coscienza linguistica degli italiani
- L'italiano nel mondo moderno. Vol. 2: Tra grammatica e testi
- L'italiano nel mondo moderno. Vol. 3: Spazi culturali e lingue per l'individuo
- Comunicazione 3.0
- Guida Giunti scuola. Insegnare giorno per giorno. Italiano. Vol. 5
- Scrivete un best seller
- La grammatica semplice. Grammatica semplificata dell'italiano per italiani e stranieri
- Interferenze
- Comunicare in lingua friulana 2