
La malattia dell’occidente
Perché il lavoro non vale più
di Panara Marco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Si parla continuamente di lavoro. Si cita chi l’ha perduto, i giovani per i quali è precario. Più raramente si ragiona su cosa sia diventato il lavoro, quale sia il suo valore sociale oggi, quale il metro con cui lo valutiamo: Marco Panara ha colmato questa lacuna con il suo volume, che contiene riflessioni e analisi fra le quali, molto bella, quella del rapporto diretto tra libero lavoro e democrazia. Lì s’è aperta in tempi storici la prima crepa nell’assolutismo del potere. Lì, per sventura, potrebbe richiudersi.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 158 |
Collana: | Economica laterza |
Data Pubblicazione: | 02-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788858106099 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia