
Web c
La riconquista della complessità
di Roncaglia Gino (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Ricchissimo di contenuti informativi, il web è stato finora poco capace di organizzare i contenuti in strutture complesse. La moltiplicazione dei percorsi di navigazione porta però a parcellizzare e semplificare i singoli contenuti che devono essere poi collegati fra loro. Il problema della frammentazione non riguarda solo il web: dai messaggi di posta elettronica ai tweet, dai contenuti condivisi attraverso i social network agli scambi via chat, dalle immagini ai brani audio e ai filmati, la rete è popolata da informazione che troppo spesso nasce e rimane frammentata e dispersa. Anche per questo la forma-libro, basata sulla forza della strutturazione lineare e narrativa dei contenuti, continua a essere in molti casi – nonostante la sfida della rete – la più efficace per organizzare e trasmettere contenuti informativi complessi.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | informatica |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 192 |
Collana: | Robinson letture |
Data Pubblicazione: | 02-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788858105863 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La quarta rivoluzione. Sei lezioni sul futuro del libro
- Il libro elettronico in biblioteca
- La Cappella musicale del Duomo di Modena
- Palaestra rationis. Discussioni su natura della copula e modalità nella filosofia «Scolastica» tedesca del XVII secolo
- L'editoria fra cartaceo e digitale
- L'età della frammentazione. Cultura del libro e scuola digitale
- L'età della frammentazione. Cultura del libro e scuola digitale
- L'architetto e l'oracolo. Forme digitali del sapere da Wikipedia a ChatGPT