
La mafia dei giardini
Storia delle cosche della Piana dei Colli
di Coco Vittorio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il libro si occupa dello sviluppo della mafia in uno dei suoi luoghi d’elezione, la Piana dei Colli di Palermo. Fin dal secondo Ottocento, infatti, l’attività criminale è una parte importante di quel territorio che circonda la città: non soltanto si pratica un’agricoltura intensiva e redditizia (perché connessa a ricchi mercati stranieri), ma è anche una terra segnalata dalle autorità di polizia per l’altissima densità mafiosa. La Piana dei Colli permetteva ai gruppi mafiosi, oltre a essere nelle condizioni di accedere a ingenti risorse, di avere una maggiore possibilità di attivare le relazioni con i più diversi strati sociali tra cui, soprattutto, gli appartenenti alle classi dirigenti cittadine.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | criminalità, mafia, carceri |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 176 |
Collana: | Quadrante laterza |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788858104408 |