
La matematica si impara giocando. Curiosità e giochi di intelligenza pensati per chi (non) ama la matematica
di Filocamo Giovanni (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Storie che nascondono esercizi di logica, enigmi matematici, anagrammi e molto altro. Questo libro è una vera e propria "sala giochi", pensata per tutti coloro che vogliono imparare (o ripassare) la matematica divertendosi, senza limiti di età e sempre con un pizzico d'ironia. Un libro da leggere da soli o in compagnia, magari organizzando sfide tematiche per una serata fra amici diversa dal solito. I giochi sono suddivisi per tempo di esecuzione, difficoltà, categoria. Nel libro trovate, infatti, l'algebra e l'aritmetica, ma anche la geometria, la logica e particolari esercizi dedicati al pensiero laterale, ovvero quei problemi che richiedono un'analisi da più punti di vista. Saprete risolverli tutti?
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | matematica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Straordinariamente |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788858025253 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il matematico continua a curiosare
- Mai più paura della matematica. Come fare pace con numeri e formule
- Mai più paura della fisica. Come fare pace con entropia e piani inclinati
- Il matematico curioso. Dalla geometria del calcio all'algoritmo dei tacchi a spillo
- Mai più paura della matematica. Come far pace con numeri e formule
- La fisica in ballo
- La fisica in ballo
- Il matematico curioso. Dalla geometria del calcio all'algoritmo dei tacchi a spillo
- Mai più paura della matematica. Come fare pace con numeri e formule
- La matematica è un'opera d'arte. I numeri e le formule che ispirano la bellezza
- La sezione aurea. Storia di un numero e di un mistero che dura da tremila anni
- Piccola storia della matematica. Vol. 1
- La decisione. Comportamenti e scelte razionali dell'individuo
- Statistica. Dati, numeri e l'interpretazione della realtà
- Il matematico continua a curiosare
- Matematica senza paura. Pensare il mondo in numeri dai 4 ai 90 anni
- I numeri magici di Fibonacci
- Lezioni di analisi matematica
- La matematica dei social network. Una introduzione alla teoria dei grafi
- La formazione della teoria degli insiemi (scritti 1872-1899)