
Analisi pushover. Calcolo non lineare per la verifica degli edifici esistenti e ottimizzazione dei nuovi
di Biondi Angelo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il presente testo descrive, dal punto di vista prettamente pratico e operativo, le diverse modalità di impiego dell'analisi pushover, come procedura necessaria a svolgere la verifica dei fabbricati esistenti e alla valutazione della vulnerabilità sismica degli stessi, ma anche come strumento utilissimo per il controllo dei fabbricati nuovi e l'ottimizzazione del loro progetto. Il tecnico professionista, che opera nel settore della progettazione strutturale e del recupero del patrimonio esistente, troverà qui le più utili indicazioni riguardo alla scelta delle procedure e degli strumenti di lavoro più adatti allo scopo, nonché alcuni validi suggerimenti per la risoluzione dei comuni problemi che insorgono in questo campo; il tutto, ovviamente, sempre nel rispetto delle prescrizioni e indicazioni previste dalle Norme Tecniche per le Costruzioni.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | architettura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788857903156 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Norme Tecniche per le Costruzioni Decreto ministeriale del 14 gennaio 2008
- Le nuove NTC 2008. Guida pratica
- Calcolo di strutture in muratura. Con CD-ROM
- Progettazione antisismica degli edifici. Normativa sismica a confronto. Con CD-ROM
- Strutture in cemento armato. Con CD-ROM
- Ildebrando da Soana papa Gregorio VII. Dal più autorevole dei maremmani una svolta nella storia della Chiesa
- Tesori di Maremma
- Il culto di San Gregorio VII a Sovana
- Analisi pushover. Calcolo non lineare per la verifica degli edifici esistenti e ottimizzazione dei nuovi
- Il Rotary Club di Pitigliano-Sorano-Manciano compie quarant'anni (1980-2020)
- Museo in mostra
- Momus. Testo latino a fronte
- Castelli e feudatari. Progetto di conoscenza e valorizzazione del «Fondo Goretti Miniati»
- Abitare a Venezia. Ediz. illustrata
- Bruno Benci
- L'architettura della partecipazione. Ediz. illustrata
- Monumenti tricolori. Sculture celebrative e lapidi commemorative del Risorgimento in Emilia Romagna. Ediz. illustrata
- Paesaggi sensibili. Architetture a sostegno della vita. Cielo, terra, sponde
- Giardini di Sicilia
- Vertical urban factory