
Santi e sciamani. Una lettura storico-religiosa della Gallia tardoromana
di Ferrari Carlo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nei primi decenni del V secolo l'Impero, da poco diventato ufficialmente cristiano, è travolto dalle invasioni: prima Vandali, Alani e Svevi e poi gli Unni provenienti dal centro dell'Asia irrompono nei territori occidentali, cambiando per sempre la storia d'Europa. In Gallia la crisi è più acuta che altrove e investe direttamente anche il processo di cristianizzazione che rallenta fin quasi a fermarsi, mentre culti e rituali risalenti a un passato molto più antico della conquista di Roma si scoprono sorprendentemente simili a quelli dei nuovi dominatori pagani. Attraverso un'analisi innovativa delle fonti scritte e archeologiche si delinea qui un'immagine inedita della Gallia tardoantica, provincia romana e - insieme - punto di arrivo del lungo corridoio eurasiatico che dalle steppe dell'Asia centrale arriva all'Atlantico: in questa regione, passato celtico e patrimonio romano, culti germanici e rituali sciamanici entrano in contatto e si mescolano, nel passaggio cruciale dall'antichità al medioevo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | religioni cristiane |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Axolotl. Studi sulle religioni |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788857586434 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Biodiversità. Dal genoma al paesaggio
- Tunnel. Leucemia linfoblastica acuta in età pediatrica. Una esperienza di vita
- Parole incatenate. Racconti e riflessioni dal carcere
- Biodiversità
- Prontuario del restauratore e lucidatore di mobili antichi. Con poster
- Medicina naturale energetica per il pediatra e le famiglie. Medicina tradizionale. Tuina pediatrico. Alimentazione energ
- Enrico Pistolesi
- Guida ai fiori di montagna. Ediz. a colori
- Effemeridi della città di Fermo
- Santi e sciamani. Una lettura storico-religiosa della Gallia tardoromana
- Gesù. Un nome che ci accompagna da duemila anni
- Il cristianesimo antico. Da Gesù a Costantino
- Sulle tracce di Sant'Agostino. A piedi da Genova a Pavia. Guida pratica e spirituale
- Il miracolo di Karol. Le testimonianze e le prove della santità di Giovanni Paolo II
- Il canto dello Spirito. Meditazioni sul «Veni creator»
- Preghiere fatte in casa
- Giorno dopo giorno con Maria
- Agonia del cristianesimo. Testo spagnolo a fronte
- Nulla andrà perduto. Il mio grido di speranza per l'Italia
- Teresilla. La suora degli anni di piombo