
L'emergenza pandemica da Covid-19 nel dibattito bioetico
di Chieffi L. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume si propone di approfondire, attraverso l'apporto di studiosi provenienti da diversi Paesi, le molteplici questioni di ordine etico, giuridico ed economico poste dalla repentina diffusione dell'epidemia da Covid-19. Attraverso un proficuo confronto di tipo interdisciplinare, l'intento è stato quello di analizzare le ragioni che hanno impedito, nella fase più critica della pandemia, un'efficace risposta da parte dei sistemi sanitari, nonostante i significativi progressi compiuti dalla scienza epidemiologica. Nell'evidenziare le fragilità degli apparati preposti alla prevenzione e cura delle patologie che ne sono derivate, tale emergenza ha poi rappresentato una sorta di lente di ingrandimento delle inadeguatezze strutturali che hanno favorito la diffusione del virus e l'approfondimento dei divari sociali. Alla pari di qualunque altro evento traumatico che interrompe il normale incedere della vita di relazione, la crisi sanitaria ed economica che ne è derivata potrebbe comunque fornire valide motivazioni per una successiva ripartenza e rinnovamento delle nostre società.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze naturali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Quaderni di bioetica |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788857580296 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Rappresentanza politica. Gruppi di pressione. Élites al potere. Atti del convegno (Caserta, 6-7 maggio 2005)
- Il processo di integrazione europea tra crisi di identità e prospettive di ripresa. Atti del Convegno (Santa Maria Capua
- Regioni e dinamiche di integrazione europea
- Il diritto alla salute alle soglie del terzo millennio. Profili di ordine etico, giuridico ed economico. Atti del Conveg
- Il multiculturalismo nel dibattito bioetico
- Biotecnologie e tutela del valore ambientale. Atti del convegno (San Leucio, 6-7 giugno 2002)
- Tecniche procreative e nuovi modelli di genitorialità. Un dialogo italo-francese
- Frontiere mobili. Implicazioni etiche della ricerca biotecnologica
- La vita del mare. Forza e fragilità degli organismi marini
- I trucchi della mente. Scienziati e illusionisti a confronto
- Cibo, cervello e comportamento. Aspetti neurobiologici
- Piante. La grande enciclopedia illustrata della flora di tutto il mondo
- Darwin e il baobab
- Conservazione della natura e gestione delle aree protette
- L'uomo che credeva di essere morto e altri casi clinici sul mistero della natura umana
- L'espressione delle emozioni nell'uomo e negli animali
- Gli errori di Darwin
- Il delitto del cervello. La mente tra scienza e diritto