
Uddhava-Gita. Il grande dialogo della liberazione
di Bellucci V. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Lo studio dell'' Uddhava-gita rappresenta una sintesi straordinaria che permette al neofita di cogliere in panoramica l'intera cultura dei Veda e delle Upanisad. È questo il "testamento" finale di Krishna; egli, prima di tornare nel suo regno dal fascino infinito, ha rivolto ad Ud-dhava un invito per ogni essere vivente: è l'invito della bellezza eterna, della pura contemplazione nell'azione, è il segnale per andare oltre ogni illusione... Nell'Uddhava-gita sono presenti alcuni temi già trattati nel dialogo con Arjuna, ma tali temi vengono qui approfonditi e svelati secondo prospettive esoteriche ignote all'altra gita. In particolare il tema fondamentale della Bhakti (devozione) viene esaminato in modo così dettagliato da rappresentare un unicum rispetto ad ogni altra scrittura devozionale vedica.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | altre religioni |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Filosofie |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788857540825 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le religioni sono tutte sorelle. Cristianesimo, islam, ebraismo, buddismo: come le fedi del mondo si possono parlare
- La nuova coscienza di Maria Maddalena
- L'arte della felicità in un mondo in crisi
- Il libro del cavaliere Borri
- L'intuizione della realtà. Commenti al Dhammapada, il sentiero di Gautama il Buddha
- Il potere del mito. Intervista di Bill Moyers
- Homo ethicus. In cerca della soluzione
- Immaginare l'altro. Le religioni per un incontro indispensabile
- Come un fulmine che squarcia la notte
- Il verbo degli uccelli