
Il risveglio di Ermete. Marcelin Berthelot e le origini dell'alchimia
di Marwan (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Icona del positivismo francese, illustre scienziato e accademico, uomo politico e ricercatore dai molti interessi, teso a perseguire l'ideale di un'esistenza tutta all'insegna del bene e del progresso della patria e dell'umanità, Berthelot ha contribuito a diffondere una rinnovata conoscenza dell'operatività ermetica in un'epoca in cui la sapienza tecnologica si stava rapidamente sovrapponendo al senso del sacro. "Marcelin Berthelot ha inaugurato nel secolo scorso lo studio attento ed esauriente sull'alchimia dal periodo alessandrino a quello medievale. A lui ed alla sua scuola dobbiamo il recupero di rari manoscritti siriaci e greci, nelle uniche edizioni ancora oggi disponibili" (P. Lucarelli, Scritti alchemici e massonici). Prefazione di Gratianus.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | altre religioni |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Il flauto magico |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788857527642 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le religioni sono tutte sorelle. Cristianesimo, islam, ebraismo, buddismo: come le fedi del mondo si possono parlare
- La nuova coscienza di Maria Maddalena
- L'arte della felicità in un mondo in crisi
- Il libro del cavaliere Borri
- L'intuizione della realtà. Commenti al Dhammapada, il sentiero di Gautama il Buddha
- Il potere del mito. Intervista di Bill Moyers
- Homo ethicus. In cerca della soluzione
- Immaginare l'altro. Le religioni per un incontro indispensabile
- Come un fulmine che squarcia la notte
- Il verbo degli uccelli