
Il nostro bambino. Dalla nascita ai tre anni
di Settimo Giulia, Trapani Gianfranco (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Avere un figlio è forse l'esperienza più entusiasmante e coinvolgente della vita, ma, proprio in quanto tale, porta con sé anche timori, insicurezze, momenti di stanchezza e talvolta perfino sensi di colpa. Soprattutto nei primi tempi, quando mamma e papà sono alla loro prima esperienza. Frutto della collaborazione tra un pediatra omeopata e una giornalista, questa guida pratica vi accompagnerà durante i primi 3 anni di vita del vostro bambino, indicando conquiste e difficoltà tipiche di ogni fase dello sviluppo e sciogliendo, con linguaggio semplice e rassicurante, tutti i piccoli e grandi dubbi che a volte accompagnano il mestiere di genitore. Allattamento e svezzamento, sviluppo psicofisico, linguaggio, paure, emozioni, sonno, pianto, gioco, sicurezza domestica, salute, vaccinazioni, problemi di ordine pratico: le vostre incertezze e curiosità trovano risposta nel volume, che diventa così uno strumento utile per aiutarvi a interpretare le esigenze di vostro figlio e a metterne in luce le potenzialità. Completa il libro un dizionario medico di facile consultazione che spiega come riconoscere i sintomi dei principali disturbi dei bambini e come affrontarli ricorrendo a terapie convenzionali e naturali.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Grandi manuali |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788857309286 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia