
Villa d'Este. Tivoli
di Bruciati A. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Villa d'Este rappresenta una novità assoluta nel panorama delle ville del XVI secolo. Mai era stato concentrato in un solo complesso, esteso poco più di quattro ettari, un numero così stupefacente di fontane, grotte e ninfei, per creare un luogo assolutamente meraviglioso. La progettazione innovatrice, la straordinarietà delle opere architettoniche, il genius di artisti e intellettuali che vi hanno operato, hanno lasciato impronte di tale fattura su fontane, grotte, ninfei, bacini e decorazioni da renderla un esempio rilevante e unico di quel dialogo fra artificio e natura che connota il XVI secolo. Forse il più famoso tra i "giardini di meraviglia", è stato un modello influente nello sviluppo dei giardini in Europa e, anche per questo, il sito è stato iscritto nel 2001 nella Lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO. Concepita sulle fondamenta di una precedente dimora romana, la residenza cardinalizia di Ippolito II d'Este deve la sua maestosità alla grande disponibilità idrica assicurata dal fiume Aniene, che ha consentito di esplorare le infinite potenzialità artistiche dell'acqua, sperimentandone tutte le virtualità, ingegneristiche ed estetiche. Questo volume splendidamente illustrato ne ripercorre la storia, l'arte e gli spettacolari giardini con i celebri giochi d'acqua.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | architettura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Fotografia |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788857247618 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Trenta: pratiche pittoriche in Italia. Ediz. inglese
- Visioni per un inventario. Una mappa del navegar pitoresco
- Moroso concept for contemporary art 2015. Ediz. multilingue
- Arte in centro 2015. Mete contemporanee. Gino De Dominicis. Qui non sicanta al mondo delle rane. Ediz. italiana e ingles
- Giorgio Morandi Vincenzo Agnetti. Differenza e ripetizione. Catalogo della mostra (Castelbasso, 23 luglio-11 settembre 2
- Mario Sironi e le arti povere. Assenso e dissenso. Catalogo della mostra (Castelbasso, 22 luglio-3 settembre 2017). Ediz
- Apres le deluge. Viaggio fra opere riemerse e misconosciute-A journey through resurfaced and unrecognised works. Ediz. b
- Ecce homo. L'incontro fra il divino e l'umano per una diversa antropologia-Ecco homo. The encounter between the divine a
- Ecce homo. L'incontro fra il divino e l'umano per una diversa antropologia
- Umano troppo umano. L'agone atletico dagli altari alla polvere. Testo inglese a fronte
- Museo in mostra
- Momus. Testo latino a fronte
- Castelli e feudatari. Progetto di conoscenza e valorizzazione del «Fondo Goretti Miniati»
- Abitare a Venezia. Ediz. illustrata
- Bruno Benci
- L'architettura della partecipazione. Ediz. illustrata
- Monumenti tricolori. Sculture celebrative e lapidi commemorative del Risorgimento in Emilia Romagna. Ediz. illustrata
- Paesaggi sensibili. Architetture a sostegno della vita. Cielo, terra, sponde
- Giardini di Sicilia
- Vertical urban factory