
Alberto Ghinzani. Sculture
di Cavadini Luigi (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Pubblicata in occasione della doppia mostra antologica dedicata ad Alberto Ghinzani, la monografia documenta il percorso creativo dell'artista a partire dalla fine degli anni Sessanta attraverso una ampia e accurata selezione di disegni, bozzetti e sculture di diverse dimensioni realizzate in vari materiali dal bronzo al legno, dal ferro alla vetroresina, spesso con l'aggiunta di interventi cromatici. Per illustrare il procedimento creativo dello scultore vengono presentati alcuni dei grandi disegni di riflessione, di studio e di progetto, che mostrano il lento e graduale avvicinamento all'opera e alla scelta dei materiali più idonei per ciascun lavoro. Il percorso cronologico si chiude con una serie di grandi opere realizzate nell'ultimo anno che costituiscono un interessante momento nell'evoluzione della ricerca di Ghinzani: la struttura complessa delle opere, il loro sviluppo prevalentemente verticale, l'interazione dei materiali riassumono molto bene il pensiero plastico dell'artista sviluppato in oltre quarant'anni di lavoro.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scultura e arti plastiche |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Arte moderna. Cataloghi |
Data Pubblicazione: | 01-2009 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788857204017 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Immagini e memoria. Raffigurazioni emblematiche tra passato e presente dalla collezione numismatica Piancastelli
- Vitamin 3-D. New perspective in sculpture and installation
- Le arche dei santi. Scultura, religione e politica nel Trecento veneto
- Avere una bella cera. Le figure in cera a Venezia e in Italia. Catalogo della mostra (Venezia, 10 maggio-25 giugno 2012)
- Il crocifisso della Misericordia. Storia e restauro
- Unmonumental
- Mirabilia coralii. Manifatture in corallo a Genova, Livorno e Napoli tra il Seicento e l'Ottocento. Ediz. italiana e ing
- Resorzas. Lame di Sardegna
- Felice Nittolo. Tessere. Parole di vetro e di pietra. Ediz. italiana e inglese
- Le più belle maioliche. Capolavori di Colle Armeno, Rolandi e Finck nella Bologna del Settecento. Catalogo della mostra