
La tomba del tuffatore. Artigiani e iniziati nella Paestum di età greca
di Zuchtriegel Gabriel (Autore)
|
Descrizione
"L'unica tomba con affreschi figurati che conosciamo da una città greca prima del IV secolo a.C., ancor più singolare per il soggetto rappresentato sulla lastra di copertura: un giovane che si tuffa, dall'alto, nell'acqua. La particolarità che rende la tomba del tuffatore un unicum enigmatico è l'assenza di ogni elemento narrativo, di qualsiasi attributo o indicazione che possa rilevare il significato di questa immagine; nessuna traccia di elementi mitologici, anche illeggibili che fossero. La ricerca tende a vedere nel tuffo una rappresentazione metaforica del passaggio dalla vita alla morte; un'interpretazione non priva di problemi: un linguaggio metaforico che non fa parte del repertorio attestato dalle fonti archeologiche in questa fase così remota dell'arte antica. L'immagine come metafora non esisteva - o se esisteva, la tomba del tuffatore ne sarebbe l'unico esempio; come se in un universo musicale dove esiste solo il contrappunto, all'improvviso apparisse un'opera basata su armonie e accordi" (Gabriel Zuchtriegel).
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | archeologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Storia e civiltà |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788856905519 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Gabii I. Das Santuario Orientale im Zeitalter der Urbanisierung
- Piranesi a Paestum. Il suono dell'architettura
- Paestum. Dal cantiere al tempio. Guida al sito archeologico
- Paestum. From building site to temple. Guide to the archaeological site
- Paestum. Du chantier au temple. Guide du site archéologique
- Paestum. Vom Steinbruch zum tempel. Führer Durch Den Archäologischen Park
- Paestum. From building site to temple. Guide to the archaeological site. Ediz. cinese
- Paestum. De las obras al templo. Guía del yacimiento arqueológico
- Paestum. I luoghi dell'archeologia
- I centauri di Pompei. Guida per bambini
- Il sogno di Roma. La lezione dell'antichità per capire l'Europa di oggi
- Ancient Cyprus, an unexpected journey. Communities in continuity and transition
- La forza del nome. Identità politica e mobilitazione popolare nella Roma tardorepubblicana
- La battaglia di Canne
- I figli di Marte. L'arte della guerra nell'antica Roma
- L'età del rame. La pianura padana e le Alpi al tempo di Ötzi
- Il vicino Oriente antico dalle origini ad Alessandro Magno
- Argilla. Storie di terra cruda
- Moderatio. Problematiche economiche e dinamiche sociali nel principato di Tiberio
- La terra nera degli antichi campani. Guida archeologica della provincia di Caserta