
Il giovane Ribera tra Roma, Parma e Napoli. 1608-1624. Catalogo della mostra (Napoli, settembre 2011-gennaio 2012). Ediz
di Spinosa N. (cur.) (Autore)
|
Descrizione
Una mostra internazionale, risultato della collaborazone tra Museo Nacional del Prado e Museo Nazionale di Capodimonte, fa il punto sulla situazione degli studi relativi alla esperienza artistica giovanile di Jusepe de Ribera (Játiva 1591 - Napoli 1652), sul viaggio di 'formazione' del pittore valenzano da Parma a Piacenza, a Roma fino a Napoli a contatto diretto con i grandi maestri italiani: Correggio, Parmigianino, Caravaggio. Emerge con chiarezza, grazie anche al confronto dal vivo delle opere in mostra, la maturazione e la personalità vigorosa di un artista di confine tra Europa e Mediterraneo, compresa la paternità di tele controverse, come quelle in precedenza attribuite al Maestro Anonimo del Giudizio di Salomone. Una occasione irripetibile per riportare alla luce, ben oltre il pubblico degli addetti ai lavori, le radici di identità e di civiltà della Napoli cosmopolita del primo Seicento. Testi di: Gabriele Finaldi, José Milicua, Eva Nierges, Gianni Papi, Javier Portús, Nicola Spinosa, Antonio Vannugli.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | pittura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Arte |
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788856901900 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Ritono al Barocco. Da Caravaggio a Vanvitelli. Scultura e arti decorative. Ediz. illustrata
- Ritorno al Barocco. Da Caravaggio a Vanvitelli. Catalogo della mostra (Napoli, 12 dicembre 2009-11 aprile 2010). Ediz. i
- I Borbone di Napoli
- Micco Spadaro. Napoli ai tempi di Masaniello
- La pittura napoletana del'600
- Il museo di villa Pignatelli. La villa e la collezione del Banco di Napoli
- Il museo nazionale di Capodimonte. Ediz. illustrata
- Il museo nazionale di Capodimonte. Ediz. inglese
- La cacciata di Eliodoro dal tempio. Il restauro di un affresco di Francesco Solimena
- La pittura su tavola del secolo XII. Riconsiderazioni e nuove acquisizioni a seguito del restauro della Croce di Rosano
- Bernardino Luini. Catalogo generale alle opere. Ediz. a colori
- Caravaggio sconosciuto. Le origini del Merisi, eccellente disegnatore, maestro di ritratti e di «cose naturali»
- Giuseppe Santomaso. Catalogo ragionato. Ediz. a colori
- La bella principessa di Leonardo da Vinci. Ritratto di Bianca Sforza. Ediz. illustrata
- Caravaggio's painting technique
- Il Ghirlandaio a Santa Maria Novella. La cappella Tornabuoni. Un percorso tra storia e teologia. Ediz. illustrata
- Pittori
- Botticelli
- Americani a Firenze. Sargent e gli impressionisti del nuovo mondo. Catalogo della mostra (Firenze, 3 marzo-15 luglio 201