
Grandi strutture per il tempo libero. Trasformazione urbana e governance territoriale
di Usai Nicola (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La città contemporanea è caratterizzata dalla presenza di una serie di strutture che compongono il paesaggio urbano e qualificano lo standard della sua dotazione infrastrutturale. Parchi e centri commerciali, parchi a tema, urban entertainment center, cinema multisala, teatri e auditorium, stadi e grandi arene coperte sono le grandi strutture per il tempo libero (GSTL). Che ruolo giocano nella composizione degli interessi economici necessari per la trasformazione urbana? Come considerarle e trattarle all'interno delle logiche e degli strumenti della pianificazione urbana? Il volume affronta un percorso di ricerca teorico-strumentale incentrato sull'interfaccia tra i vari contributi di conoscenza utili alla definizione del piano urbanistico, attingendo, in forma interdisciplinare, al bagaglio delle sociologie urbane e delle antropologie spaziali e collocando il focus sul tema complesso delle grandi strutture per il tempo libero e del commercio. Le GSTL in quanto terminali e catalizzatori delle grandi trasformazioni e dei progetti urbani della città contemporanea assumono un ruolo chiave per comprendere l'evoluzione del paradigma del piano nelle sue caratteristiche trasformative della città. Un ragionamento intorno al bene comune-territorio, animato da un pervicace ottimismo nel cercare soluzioni non penalizzanti delle differenze territoriali, che vede nella qualità dello spazio urbano una irrinunciabile condizione della trasformazione urbana.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | urbanistica e paesaggistica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Città, tempo, architettura/società |
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788856838190 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il clima cambia le città. Strategie di adattamento e mitigazione nella pianificazione urbanistica
- Tracce liguri tra oltregioco e oltremare. Atti del Convegno internazionale di studi (Forte di Gavi, 13 Settembre 2014).
- La gestione dei siti Unesco
- Paesaggi dell'alessandrino
- Grammatiche metropolitane
- Il punto di vista immaginario
- Diario napoletano. Da Bassolino a De Magistris
- Tirana
- Apocalypse town
- Alta Lunigiana. Percorsi, insediamenti, segni storici del paesaggio. Ediz. illustrata