
Il Giuda di Leonardo
di Perutz Leo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Leonardo da Vinci è a Milano nel 1498 e deve dipingere l'Ultima Cena. Il grande artista non riesce a portare a termine l'opera, va in giro in cerca di un'ispirazione che non trova. Come dovrebbe essere il volto di Giuda, il traditore di Cristo? Non certo come quello di un farabutto qualunque, ma dell'uomo peggiore di tutta Milano. Seguendo il peregrinare del maestro il lettore incontra Joachim e Niccola, due giovani che si amano follemente senza conoscersi. Intorno a loro prendono vita storie e personaggi. Tra questi, grossi nomi dell'epoca: Mancino, che è probabilmente il grande poeta francese François Villon, il pittore Marco d'Oggiono, il frate matematico Luca Pacioli, Matteo Bandello. A chi appartiene il volto del traditore perfetto? Nel dipanarsi degli eventi Leo Perutz rivela tutte le dolorose contraddizioni della natura umana, tra rievocazioni storiche e atmosfere surreali.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | classici |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Narrativa. Tascabili |
Data Pubblicazione: | - |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788856504101 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il treno più veloce del Far West
- Il giardino di Alice
- La casa sull'albero. Ediz. illustrata
- Incantesimi, starnuti e scope volanti
- Tornatràs
- Diana, Cupìdo e il commendatore
- Parlare a vanvera. Ediz. illustrata
- Sulle tracce del tesoro scomparso
- Tante storie per te. Ediz. illustrata
- Chi sono? La fattoria. Ediz. illustrata