
Parlare di Dio, come?
di Cirignano Giulio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Parlare di Dio è un impegno serio: richiede necessariamente rispetto e grande delicatezza. In tempi di grandi mutamenti - lo stesso Papa Francesco ha parlato di "cambiamento d'epoca" - è necessario riformulare anche lo stesso discorso religioso, dedicando grande attenzione al problema del linguaggio. Cercando di evitare almeno due grandi rischi: quello di descrivere Dio come troppo vicino e, all'opposto, di immaginarlo troppo distante. A trovare il giusto equilibrio possono aiutarci, ancora una volta, i Vangeli: esempi come il Magnificat o il Benedictus sono fondamentali per immergersi in tale mistero d'amore lasciando alle spalle inutili, dannose, superficialità.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | - |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Le ragioni dell'Occidente |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788856405484 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Francesco, bellezza e coraggio
- Con Francesco. Un esodo ricco di futuro
- Parole come carboni ardenti. L'emozione di incontrare Gesù con la guida dell'apostolo Paolo
- Cambiamento d'epoca. Il tempo di Papa Francesco
- Non lasciamoci rubare la speranza
- Non lasciamoci rubare il Vangelo
- Ancora un esodo
- Il mirabile messaggio della Lettera agli ebrei
- Pane al pane
- Sentinella, quanto resta della notte?