
Zucchetti e kippah
di Bartoloni Bruno (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Cosa scrisse Edith Stein a papa Pio XI per denunciare i pericolidel nazismo? Qual è l'origine dell'inno ufficiale pontificio? Perchéa tanti membri del clero è tacitamente vietato portare la barba?Partendo da un evento o un personaggio storico, da un fattocurioso o da uno dei tanti misteri che aleggiano attorno alVaticano, questi racconti ci portano all'interno delle mura dellaSanta Sede per renderci partecipi di verità spesso taciute, poconote, a volte soltanto dimenticate.Non mancano approfondimenti su questioni che, di tanto in tanto,tornano agli onori della cronaca o al centro del dibattito pubblico,come le motivazioni dietro al celibato ecclesiastico o le relazionitra ebrei e cristiani.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | altre religioni |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Storia del mondo |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788856405262 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le religioni sono tutte sorelle. Cristianesimo, islam, ebraismo, buddismo: come le fedi del mondo si possono parlare
- La nuova coscienza di Maria Maddalena
- L'arte della felicità in un mondo in crisi
- Il libro del cavaliere Borri
- L'intuizione della realtà. Commenti al Dhammapada, il sentiero di Gautama il Buddha
- Il potere del mito. Intervista di Bill Moyers
- Homo ethicus. In cerca della soluzione
- Immaginare l'altro. Le religioni per un incontro indispensabile
- Come un fulmine che squarcia la notte
- Il verbo degli uccelli