
Produzione ed impiego delle piante officinali
di Catizone Pietro,Barbanti Lorenzo,Marotti Ilaria,Dinelli Giovanni (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il termine piante officinali definisce un ampio gruppo di specie vegetali utilizzate, in passato, nelle officine farmaceutiche ma, in una accezione più ampia, include anche le piante per uso aromatico, cosmetico, colorante, biocida ed agrofunzionale. Questa categoria di piante ha avuto un grande interesse economico che si è perso, nel tempo, con l'evoluzione della chimica in grado di produrre, per via sintetica, quasi tutti "i principi attivi officinali".
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | botanica |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 352 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 06-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788855532334 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Alberi. Ediz. illustrata
- Alla riscoperta della frutta antica del Casentino. Un patrimonio agroalimentare di alto pregio genetico, culturale ed ec
- Antiche camelie della Lucchesia. Storia, botanica, cultura, agronomia, novità scientifiche e curiosità
- Trattato di botanica. Parte generale
- Che fiore è questo?
- Enciclopedia delle erbe. Riconoscimento e uso medicinale alimentare, aromatico, cosmetico
- Smerillo. Aspetti naturalistici e botanici di un territorio
- Flora dell'isola di Sardegna. Ediz. illustrata. Vol. 3
- Antiche camelie del Lago Maggiore. Ediz. bilingue. Vol. 2
- Il Real orto botanico di Napoli. Ediz. illustrata