049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788855451154 - San Domenico e il mistero di un banchetto. La Tavola della Mascarella: storia, iconografia, significato

San Domenico e il mistero di un banchetto. La Tavola della Mascarella: storia, iconografia, significato

di Festa Gianni, Tioli Eleonora (Autori)

Esd

11,40 €12,00 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 2/3 giorni lavorativi
 

Descrizione

La cosiddetta "Tavola della Mascarella" (cm 43 × 572), risalente al tempo della canonizzazione di san Domenico (luglio 1234), è la raffigurazione più antica del Santo. Si tratta di una tavola "opistografa", perché dipinta su entrambi i lati: sul verso è raffigurata una mensa imbandita con san Domenico e 24 frati, mentre sul recto, il "Miracolo dei pani" operato dal Santo a Bologna (prima metà del Trecento). Fu questo il lato che rimase visibile ai fedeli, mentre di quello più antico si perse traccia fino a quando fortuitamente riemerse alla luce nel 1881. Da allora, fino al recentissimo restauro, occasionato dall'ottavo centenario della morte del Santo (1221-2021), la ricerca ne ha dimostrato l'eccezionalità e l'importanza per la storia bolognese e per quella dell'Ordine domenicano.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:religioni cristiane
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Domenicani
Data Pubblicazione:01-2025
Lingua:Ita
ISBN:9788855451154

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy