049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788855450768 - I Domenicani tra decadenza, scisma e riforma nell'Italia del Nord dal 1300 al 1532. I conventi non-riformati. Vol. 1

I Domenicani tra decadenza, scisma e riforma nell'Italia del Nord dal 1300 al 1532. I conventi non-riformati. Vol. 1

di Piagno Angelo Ottaviano (Autore)

Esd

28,50 €30,00 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 2/3 giorni lavorativi
 

Descrizione

I Frati Predicatori, abitualmente detti Domenicani, ricevono la conferma ufficiale da papa Onorio III nel 1216. Hanno una sorprendente fioritura fino alla Peste nera che sconvolse l'Europa intorno al 1338. Pochi anni prima il papa aveva abbandonato Roma, per rifugiarsi in una città più sicura, Avignone. Ciò avrebbe comportato non pochi problemi, primo tra tutti gli scismi ripetuti. I Domenicani dovranno prendere posizione sia per l'uno che per l'altro papa. A ciò si aggiunse il coraggioso tentativo di riformare dal di dentro la vita religiosa, tentativo che ebbe come protagonisti una laica, Caterina da Siena, e un frate, Raimondo da Capua. Tutti questi eventi della vita religiosa sono presentati illustrando anche l'interessante contesto culturale e artistico che condurrà al rinascimento, e quello politico-sociale in continua evoluzione, segnato dal sorgere di una nuova concezione del vivere, l'umanesimo.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:religioni cristiane
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Domenicani
Data Pubblicazione:01-2023
Lingua:Ita
ISBN:9788855450768

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy