
L'archivio degli ospedali psichiatrici veronesi di San Giacomo di Tomba e di Marzana (1880-1980). Elenco di consistenza
di Carraro Silvia (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Per un secolo, nel manicomio di San Giacomo di Tomba di Verona, inaugurato nel 1880, e nell'ospedale psichiatrico di Marzana, chiuso nel 1980 a seguito della legge Basaglia, furono ricoverate circa 40.000 persone. Le cartelle cliniche e l'eterogenea documentazione (lettere, autobiografie, disegni, fotografie ecc.) prodotta durante la loro degenza, oggi conservate presso l'Archivio storico della psichiatria veronese, rappresentano un ricchissimo patrimonio documentario per ricostruire la memoria storica delle loro esperienze e per indagare le trasformazioni sociali, economiche, politiche finanche mediche che attraversarono Verona e il suo territorio tra Otto e Novecento. Il presente lavoro rende finalmente fruibile tale archivio e le sue carte agli studiosi che vogliano addentrarsi nella affascinante e controversa storia delle strutture psichiatriche veronesi e tracciare le relazioni di questi luoghi con la città.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze applicate |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788855200172 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il brand. Quando la marca è più di un prodotto
- Professione medico. A chi affidiamo la nostra salute
- Il Parkinson. Quando si perde l'autonomia nei movimenti
- Il sogno della farfalla (2012). Vol. 4
- Il pallone non entra mai per caso. Come imparare dalla squadra più forte del mondo a gestire con successo un'impresa
- Ricette e rimedi con la salvia
- Italian valley. Chi sa fare fa
- Una mente inquieta
- Disturbo ossessivo compulsivo. Capirlo e sconfiggerlo
- Ricette e rimedi con l'ortica