
I mercati coperti di Giuseppe Mengoni. Architettura, ingegneria e urbanistica per Firenze Capitale
di Panattoni Rita (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Firenze capitale del Regno d'Italia (1864-1870) conosce una stagione di grandi trasformazioni, che lasceranno tracce significative nell'immagine e nella struttura urbana. La costruzione dei nuovi mercati è emblematica della modernizzazione infrastrutturale della città, con l'innesto di nuovi linguaggi architettonici e tecnologie costruttive di respiro internazionale. Il Mercato Centrale di San Lorenzo è uno degli edifici più rappresentativi di questo processo di modernizzazione, capolavoro di Giuseppe Mengoni, celebre progettista della Galleria Vittorio Emanuele II di Milano. Il volume ne ricostruisce per la prima volta la storia in uno studio monografico, secondo una prospettiva comparativa e interdisciplinare, con una documentazione in gran parte inedita. La inserisce in una cornice europea, dove ugualmente si intrecciano architettura, urbanistica, politica, finanza. Il caso fiorentino diventa paradigma del rinnovamento dell'architettura italiana del secondo Ottocento.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | architettura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Ricerche. Architettura, Pianificazione, Paesaggio, |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788855183352 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Museo in mostra
- Momus. Testo latino a fronte
- Castelli e feudatari. Progetto di conoscenza e valorizzazione del «Fondo Goretti Miniati»
- Abitare a Venezia. Ediz. illustrata
- Bruno Benci
- L'architettura della partecipazione. Ediz. illustrata
- Monumenti tricolori. Sculture celebrative e lapidi commemorative del Risorgimento in Emilia Romagna. Ediz. illustrata
- Paesaggi sensibili. Architetture a sostegno della vita. Cielo, terra, sponde
- Giardini di Sicilia
- Vertical urban factory