
Il rito scozzese rettificato. Ovvero il regime scozzese rettificato
di Graziani Massimo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La storia del Rito Scozzese Rettificato comincia da molto lontano ed è opera di Jean-Baptiste Willermoz, figura che nella metà del XVIII secolo, godeva di indiscusso prestigio per la preparazione iniziatica. Nella simbologia rituale compaiono elementi alchemici e rosacruciani, come la fenice, il pellicano, l'Acacia massonica e i vari simboli templari. Nell'idea di Willermoz il suo Ordine doveva diventare un ponte, una selezione per il movimento Rosacroce. Il Regime Scozzese Rettificato, fondato nel 1779, è il Rito più antico presente in Italia. Tra i suoi membri, tra gli altri, il Conte De Maistre, il Dott. S. Giraud, Diego Naselli d'Aragona ed il Principe di Sansevero, Raimondo di Sangro. Il Regime Scozzese Rettificato è uno dei Riti riconosciuti dal Grande Oriente d'Italia, con cui ha stipulato un Protocollo di Intesa che prevede la sovranità del Grande Oriente d'Italia sui primi tre gradi (Apprendista, Compagno d'Arte e Maestro).
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | usi e costumi, attualità |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Studi esoterici |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788855012492 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Psicologia della massoneria. Vol. 2: Il rito scozzese antico ed accettato.
- Massoneria emulation
- Psicologia della massoneria. Dall'alchimia alla massoneria
- Il rito di York
- Massoneria dell'Arco Reale. Il rito e l'ordine. I simboli e la tradizione
- Massoneria emulation. La prima massoneria speculativa di tradizione inglese
- L'iniziazione massonica
- L'iniziazione massonica. La via esoterica del perfezionamento individuale dalla pietra grezza alla pietra levigata
- Psicologia della massoneria simbolica. Vol. 3
- Il rito di York. La massoneria templare
- Tutti santi me compreso
- È quella d'anno se la conoscete. Tradizioni rituali itineranti in Casentino. Con CD Audio
- Raud al atir. Arte d'amare araba
- L'arte di non dire la verità
- Qual è il tuo «tallone da killer»? Massime, motti e modi di dire ereditati da greci e latini
- Manuale per sopravvivere agli zombi
- Aldilà
- Storie estreme e storie future. Il Museo delle Terre di Confine di Sonnino. Ediz. illustrata
- Fiabe e leggende norvegesi
- Malabruzzo