
Monte Sant'Angelo e il santuario di San Michele. Patrimonio mondiale dell'UNESCO. Vol. 2
di Piemontese Giuseppe (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'Autore, in questa nuova opera in 2 volumi, vuole rendere omaggio al riconoscimento tributato dall'Unesco, il 23 giugno 2011, al Santuario di San Michele sul Gargano, dichiarato Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Attraverso un luogo e documentato excursus, viene tracciata la storia del Santuario e della città che lo ospita, a partire dalla preistoria fino ai giorni odierni. Si parla così anche di miti, dei popoli che si sono succeduti nelle varie dominazioni, dei pellegrinaggi e delle vie attraverso cui si svolgono, delle tracce lasciate nell'arte, nell'architettura e nella cultura, fino a giungere a quello che oggi resta nelle manifestazioni popolari e ai progetti per uno sviluppo futuro del territorio. Arricchisce i volumi un vasto corredo iconografico e un elenco dei personaggi che hanno dato lustro al territorio.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | geografia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Territorio e società |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788855011624 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Società, economia e cultura materiale del Gargano. Dalle origini all'età contemporanea
- Il centro urbano di monte Sant'Angelo. Dal rione Junno alle case a schiera
- La via sacra dei longobardi. Alle radici cristiane dell'Europa. San Michele, Monte Sant'Angelo, il Gargano
- I galantuomini. Il Gargano dall'unità d'Italia ad oggi
- Civiltà garganica. Tra passato e presente
- I longobardi. Arte e religiosità lungo le vie del pellegrinaggio
- Le vie dell'angelo. Itinerari per la Terra Santa, il Gargano, Roma e Santiago di Compostella
- Il Gargano. I luoghi e i segni dell'immaginario
- San Michele e il suo santuario. Via sacra longobardorum
- L'anima dei luoghi. Dalla globalizzazione allo sviluppo locale