
La religione dei cinesi
di Granet Marcel (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Pubblicato per la prima volta nel 1922, quest'opera fondamentale analizza le credenze, i rituali e i principi che caratterizzano la spiritualità cinese, concentrandosi sulla visione del cosmo, il culto degli antenati e il ruolo dell'armonia nel mondo. Granet esplora come, per i Cinesi, la religione sia intrinsecamente legata alla vita quotidiana e alla struttura sociale, in cui la famiglia e la comunità occupano un ruolo centrale. L'autore mette in luce come la religione cinese si fondi su pratiche e valori che promuovono l'ordine, l'equilibrio e il rispetto per la natura. Granet contribuisce così a rendere accessibile al pubblico occidentale una cultura religiosa complessa, presentandola come un sistema di pensiero profondamente orientato alla coesione sociale e al benessere collettivo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | altre religioni |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Civiltà e filosofia d'Oriente |
Data Pubblicazione: | - |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788854984394 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le religioni sono tutte sorelle. Cristianesimo, islam, ebraismo, buddismo: come le fedi del mondo si possono parlare
- La nuova coscienza di Maria Maddalena
- L'arte della felicità in un mondo in crisi
- Il libro del cavaliere Borri
- L'intuizione della realtà. Commenti al Dhammapada, il sentiero di Gautama il Buddha
- Il potere del mito. Intervista di Bill Moyers
- Homo ethicus. In cerca della soluzione
- Immaginare l'altro. Le religioni per un incontro indispensabile
- Come un fulmine che squarcia la notte
- Il verbo degli uccelli