
El Greco. L'Entierro del Conde de Orgaz. Tra la vita e la morte
di Sambin Marco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Un mondo affascinante e nascosto.El Greco è un autore così ricco e complesso da serbare continue sorprese a chi si accosti al suo dipingere e alle sue concezioni della realtà.In questo saggio vengono messi in evidenza alcune delle dimensioni celate nella sua opera artistica. Il lettore viene accompagnato passo dopo passo nella scoperta dei messaggi disseminati da El Greco nei suoi quadri e viene coinvolto in una osservazione che svela l'intensità di pensiero di un grande artista spesso trascurato se non stravolto o incompreso.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | pittura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788854950313 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Leggendo Weiss
- Introduzione alla psicologia dinamica
- Principi metodologici in psicologia clinica
- Lezioni a partire dall'inconscio
- Psicologi dell'io
- Dalla fenomenologia alla psicologia dinamica
- Parole come fatti. Il formarsi dell'esperienza clinica
- Lezioni di psicologia dinamica. Seconda parte
- Lezioni di psicologia dinamica. Parte prima
- La pittura su tavola del secolo XII. Riconsiderazioni e nuove acquisizioni a seguito del restauro della Croce di Rosano
- Bernardino Luini. Catalogo generale alle opere. Ediz. a colori
- Caravaggio sconosciuto. Le origini del Merisi, eccellente disegnatore, maestro di ritratti e di «cose naturali»
- Giuseppe Santomaso. Catalogo ragionato. Ediz. a colori
- La bella principessa di Leonardo da Vinci. Ritratto di Bianca Sforza. Ediz. illustrata
- Caravaggio's painting technique
- Il Ghirlandaio a Santa Maria Novella. La cappella Tornabuoni. Un percorso tra storia e teologia. Ediz. illustrata
- Pittori
- Botticelli
- Americani a Firenze. Sargent e gli impressionisti del nuovo mondo. Catalogo della mostra (Firenze, 3 marzo-15 luglio 201