
L'alimentazione fra passato e presente. Archeologia, storia, filologia
di Cassia M. G. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La storia dell'alimentazione, ben lungi dal costituire vana ricerca erudita o mera curiosità antiquaria, si configura a tutti gli effetti come storia economica, sociale e culturale. Come rivela questo volume, le fonti disponibili sull'argomento sono di natura estremamente varia e richiedono competenze plurime e approcci diversificati, oltre che, quando possibile, complementari: dagli arnesi da cucina ai trattati di medicina, dalle opere specialistiche ai testi letterari, dai documenti epigrafici e numismatici alle pitture, dagli studi di agronomia ai mosaici, dalle analisi palinologiche ai materiali ceramici, dalle indagini osteoscheletriche ai saggi di scavo in ambienti destinati al confezionamento e/o alla conservazione dei cibi, dall'esame dei resti di alimenti nei corredi funerari alle ricerche sulle derrate rinvenute nei relitti del Mediterraneo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | geografia e storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Communitas. Quaderni di filologia, storia e archeol |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788854914056 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Domande e verifiche. Storia. Ottocento e Novecento
- Scelte fatali. Le decisioni che hanno cambiato il mondo. 1940-1941
- 50 grandi eventi. Storia
- Le luci del Titanic
- Titanic. La vera storia
- Il franco tiratore. Bibliografia degli scritti di Franco Cardini (1957-2011)
- In nomine Dei et regum
- World and global history. Research and teaching
- Gli ultimi giorni. 28 aprile-2 maggio 1945
- Storia. Vol. 3: Dall'unità d'Italia ai giorni nostri