
Dalla polis alla città murata
di Caliò Luigi Maria (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Questo volume raccoglie quasi tutti lavori già editi in riviste specializzate che sono stati scritti in momenti diversi e per occasioni diverse, ma che si muovono intorno a un medesimo argomento. Il primo capitolo era stato realizzato per gli atti di un convegno tenutosi a Bolsena sulle fortificazioni etrusche, ancora inedito. Si tratta di una riflessione sullo sviluppo della poliorcetica tra età classica ed ellenistica sulla base delle testimonianze architettoniche. Il secondo capitolo è una riflessione sul rapporto tra guerra e città nella organizzazione di sistemi urbani in età classica ed ellenistica. Il terzo è una riflessione sulla nascita dell'immagine urbana in età ellenistica così come si consoliderà poi nei periodi successivi. Il quarto capitolo parte dall'analisi di due regioni del Mediterraneo centrale come l'Epiro e la Sicilia che mostrano una serie di somiglianze. Il quinto capitolo è dedicato alle origini della città di Castiglione.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | architettura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788854911994 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Museo in mostra
- Momus. Testo latino a fronte
- Castelli e feudatari. Progetto di conoscenza e valorizzazione del «Fondo Goretti Miniati»
- Abitare a Venezia. Ediz. illustrata
- Bruno Benci
- L'architettura della partecipazione. Ediz. illustrata
- Monumenti tricolori. Sculture celebrative e lapidi commemorative del Risorgimento in Emilia Romagna. Ediz. illustrata
- Paesaggi sensibili. Architetture a sostegno della vita. Cielo, terra, sponde
- Giardini di Sicilia
- Vertical urban factory