
Riflessioni sulla «Dei verbum». In occasione del 50° anniversario della promulgazione della Costituzione dogmatica
di Tábet Michelangelo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Questo volume vuole essere un contributo per onorare la Costituzione dogmatica Dei Verbum nel 50° anno della sua pubblicazione, con l'intento di favorire la migliore diffusione e la valorizzazione di questo importante documento. Gran parte del materiale proviene dalle pubblicazioni dell'autore sugli argomenti della Costituzione, aggiornati e ripensati in un'unità organica e in una prospettiva più ampia. L'opera, divisa in cinque parti, è finalizzata a dare una visione generale di tutto il documento conciliare, evidenziando gli elementi che sono stati ritenuti i più essenziali e di maggiore attualità, tra i quali il concetto d'ispirazione e di verità biblica nonché la valenza teologico-spirituale della Sacra Scrittura, motivo per cui "lo studio della sacra Pagina" deve essere ritenuto "come l'anima della sacra teologia". Un'asserzione, questa, che esprime la rilevanza insostituibile della Scrittura, insieme con la Tradizione, nell'elaborazione teologica, nel senso più ampio del termine.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | - |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788854878433 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Bibbia e storia della salvezza
- Il secondo libro di Samuele
- Introduzione al Pentateuco e ai Libri storici dell'Antico Testamento. Manuale di Sacra Scrittura
- Storia della Salvezza. Breve introduzione secondo il racconto biblico
- Introduzione ai libri poetici e sapienziali dell'Antico Testamento. Manuale di Sacra Scrittura
- Lettura multidimensionale della Sacra Scrittura. Introduzione allo studio della Bibbia
- Nell'attesa di Dio