
Gregorio Maltzeff. Pittore russo
di Ducci Delfina (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Dalle rive della Neva a quelle del Tevere. La vicenda di Grigorij Pavlovic Maltzeff (1881-1953), vissuta in Italia, dove era destinato a rimanere per quattro anni a seguito del Prix de Rome ricevuto dall'Accademia Imperiale d'Arte di Pietroburgo, si trasforma in un'esperienza di vita inimmaginabile. Gli eventi storici gli impediranno di rientrare in patria. Stabilitosi a Roma con la famiglia ottiene incarichi di rilievo dal Vaticano, dalla Casa Reale Inglese e numerose importanti committenze. Incoraggiato dalla famiglia Nobel a intraprendere la carriera artistica piuttosto che la fluviale, cui era destinato, invertirà la rotta per realizzare opere di grande impatto visivo come le straordinarie iconostasi del Pontificio Collegio Russicum, del Collegio Pio Romeno al Gianicolo e della Cappellina dei Dottori Orientali della Casa Generalizia dei Gesuiti sconosciuta ai più perché in suolo privato. Umile e buono, ricordato come il "pittorusso" con affetto dai Roccaprioresi , ai quali ha lasciato numerose opere paesaggistiche e ritratti familiari, Maltzeff ha ricevuto consensi anche per la straordinaria umanità di cui sono testimoni i figli ancora in vita e i nipoti.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | pittura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Qazan |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788854876781 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le avventure di Lucy. Sex and the city alla romana
- Pascoli familiare
- Un perdente esemplare
- Vincere la vita
- Re Enzo
- Ritrovarsi a New York
- Dino Piazza. Dalla trincea all'arte
- La casa della storie
- Il Medioevo giorno per giorno. Storie e segreti per conoscere da vicino la vita di agricoltori, mercanti, soldati e sace
- Giovanni Gromo. Una biografia
- La pittura su tavola del secolo XII. Riconsiderazioni e nuove acquisizioni a seguito del restauro della Croce di Rosano
- Bernardino Luini. Catalogo generale alle opere. Ediz. a colori
- Caravaggio sconosciuto. Le origini del Merisi, eccellente disegnatore, maestro di ritratti e di «cose naturali»
- Giuseppe Santomaso. Catalogo ragionato. Ediz. a colori
- La bella principessa di Leonardo da Vinci. Ritratto di Bianca Sforza. Ediz. illustrata
- Caravaggio's painting technique
- Il Ghirlandaio a Santa Maria Novella. La cappella Tornabuoni. Un percorso tra storia e teologia. Ediz. illustrata
- Pittori
- Botticelli
- Americani a Firenze. Sargent e gli impressionisti del nuovo mondo. Catalogo della mostra (Firenze, 3 marzo-15 luglio 201